The 10th Kingdom – Il Magico Regno delle Favole

The 10th Kingdom, che in Italia è andata in onda con il titolo improbabile Il Magico Regno delle Favole, è una miniserie americana fantasy epica scritta da Simon Moore e prodotta dalla britannica Carnival Films, dalla tedesca Babelsberg Film und Fernsehen, e dalla Hallmark Entertainment degli Stati Uniti. E racconta le avventure di una giovane donna e di suo padre dopo che sono stati trasportati da Manhattan, New York, attraverso uno specchio magico in un mondo parallelo di fiabe, esseri magici, matrigne malvagie e auto-consapevolezza.
La miniserie è stata inizialmente trasmessa nel corso di cinque notti in episodi di due ore su NBC, a partire 27 Febbraio 2000. The 10th Kingdom ottenne buone recensioni, ma rating molto scarsi. Ha vinto un Emmy Award per l’eccellente sigla iniziale nel 2000. Vi è una petizione da anni, che circola su Internet, per favorire la realizzazione e il rilascio del tanto atteso “House of Wolves”, ovvero il sequel della serie.
Una cameriera di New York, di nome Virginia, e suo padre (John Laroquette) seguono un cane magico (che è in realtà un principe trasformato) attraverso uno specchio magico in una terra da fiaba. Lì incontrano Biancaneve e la Regina del Male. Ma la trama è più complicata di così: il principe Wendell ha una storia di conflitti con la regina cattiva e Virginia ed il padre si ritrovano in un conflitto fra troll, lupi mannari nei nove regni (il decimo in effetti è il nostro) dove devono vedersela con le maledizioni di zingare, pozzi magici dei desideri, cacciatori implacabili.

The 10th Kingdom è una miniserie di dieci ore che assomiglia a Once Upon a Time ma con un maggiore umorismo e meno scontato. Non male speriamo nel sequel.

0 pensieri riguardo “The 10th Kingdom – Il Magico Regno delle Favole”

Lascia un commento